“Le Giornate della partecipazione” |
Scritto da Elia Bellesi
|
sabato 13 febbraio 2021 |
Per “Le Giornate della partecipazione” venerdì 12 febbraio la città di Grottammare ha ospitato Gherardo Colombo, magistrato e giurista d’eccezione.
L’I.I.S. “A. Capriotti” anche questa volta era in prima fila, anche se on line: docenti e studenti del quinto anno non hanno certo perso l’evento. Del resto, ogni anno immancabile è l’incontro degli alunni dell’istituto “Capriotti” con le dirette di Colombo “Sulle regole”, attraverso cui il magistrato, con un linguaggio tanto semplice quanto efficace, svela la bellezza e la grandezza della nostra Costituzione ai ragazzi. Anche questa volta ha raccontato le radici storiche della nostra Carta fondamentale, di come sia stata frutto del comune intento di grandi uomini che, seppur divisi negli ideali politici, si unirono in nome di un passato che non si sarebbe più dovuto ripetere e diedero vita alla Costituzione “più bella del mondo”. E alla domanda se la nostra Costituzione sia ancora attuale, Colombo sorride: “Non esiste nulla di più giovane e perfetto dell’assetto istituzionale intessuto dai nostri padri costituenti: dai principi fondamentali agli equilibri tra gli organi di vertice, regole alla base della libertà di ciascuno.”. E proprio sulla libertà arriva la lectio magistralis di Colombo: essere liberi non è così scontato e semplice. Anzi, è addirittura faticoso. Perché per essere liberi bisogna conoscere. E, soprattutto ogg,i la vera conoscenza passa attraverso la capacità di discernimento e la responsabilità di fare scelte. Ciò si raggiunge attraverso l’acquisizione del senso critico, frutto di consapevolezza e maturazione personale. Solo la scuola può guidare i giovani in questo percorso. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
mercoledì 27 gennaio 2021 |
|
|
Scritto da admin
|
venerdì 22 gennaio 2021 |
Due ex- studentesse del Capriotti si raccontano.. Mi chiamo Lucrezia Vinciguerra, ho 21 anni, ho conseguito il diploma di maturità linguistica nel 2018 e ora sono una studentessa della facoltà di Scienze Politiche, Relazioni Internazionali all’Università di Macerata.
Sono sempre stata un’appassionata di lingue e di viaggi e frequentare il liceo linguistico A.Capriotti, è stato per me un’occasione importante per capire e approfondire ciò che veramente mi piace. Grazie allo studio di tre lingue straniere ho avuto l’opportunità di acquisire competenze linguistiche ma anche di entrare nel mondo della letteratura e della storia dei Paesi dei quali ne ho studiato l’idioma. Tramite gli scambi linguistico-culturali proposti dall’ IIS A Capriotti, ho avuto la possibilità di visitare diversi Paesi europei e queste esperienze mi hanno preparata a viaggiare in maniera più consapevole e autonoma, facendo aumentare la mia innata curiosità. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
mercoledì 20 gennaio 2021 |
ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN ENTRATA PER L’A.S. 2021/202 con il supporto di personale docente a ciò dedicato (senza obbligo di prenotazione) Il “Capriotti” si presenta…Vi attendiamo numerosi!!! sabato 23/01/2021, dalle ore 15 alle ore 18 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 5 di 760 |