Giornata formativa - XI Concorso "Filomena Delli Castelli" |
Scritto da Commissione P.T.O.F., progetti, biblioteca, sito web, monitoraggio e rendicontazione, INVALSI
|
martedì 01 marzo 2022 |
“DA CENERENTOLA ALLA CRISTOFORETTI: I SOGNI SON DESIDERI” Si è tenuta, nei giorni scorsi, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, una giornata formativa realizzata nell’ambito del Concorso “Filomena Delli Castelli” dal titolo “Da Cenerentola alla Cristoforetti. I sogni son desideri: immagini, rappresentazioni e modelli nella realizzazione professionale femminile”. Presenti, oltre a diverse scuole del territorio abruzzese, anche alcuni alunni delle classi terze e quarte del nostro Istituto. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da prof.ssa Laura Rastelli
|
giovedì 24 febbraio 2022 |
Preparazione agli esami di ammissione ai corsi di laurea dell'area sanitaria e scientifica  Il progetto Pensa al tuo futuro è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte che intendono prepararsi per sostenere gli esami di ammissione ai corsi di laurea che li prevedono. In programma dodici lezioni in presenza della durata di 2 ore ciascuna, gestite, in orario extracurricolare, dalle docenti Maria Donata Cecere, Elena Mandolini, Laura Rastelli, Simona Ruggieri; si affrontano, in successione alternata, i moduli di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica, discipline oggetto dei test in molte facoltà universitarie. |
Leggi tutto...
|
|
Giornata Mondiale e Mese per la Sicurezza in rete |
Scritto da Alessandro Carlini, Marco De Baptistis, Jasmine Flammini – Redazione Blog
|
lunedì 21 febbraio 2022 |
TOGETHER FOR A BETTER INTERNET  L’8 Febbraio, come ogni anno, in oltre 100 Paesi del Mondo si è celebrata la “Giornata Mondiale per la Sicurezza in rete”. Il Safer Internet Day, designato dalla Commissione Europea e giunto alla sua diciannovesima edizione, ha come obiettivo quello di sensibilizzare al corretto utilizzo di Internet, risorsa preziosissima al giorno d’oggi, ma altrettanto insidiosa. Temi delicati quelli trattati: tutela dei minori, cyberbullismo, identità digitale, social network. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’adozione di comportamenti mirati a rendere il web un luogo migliore e più sicuro per adulti, adolescenti e soprattutto bambini. Da martedì 8 fino al 28 febbraio 2022 si celebra, inoltre, in Italia, la sesta edizione del Mese della Sicurezza in rete, un’ulteriore occasione di riflessione sull’uso consapevole del web e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno: il motto di quest’anno è infatti “la rete siamo noi”. |
Leggi tutto...
|
|
AVVISO STUDENTI ENTRATE USCITE |
Scritto da Administrator
|
venerdì 17 settembre 2021 |
A partire da oggi la comunicazione delle entrate/uscite giornaliere avverrà esclusivamente attraverso la bacheca del registro elettronico. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 26 - 30 di 841 |