Conversazione in lingua straniera - Francese |
Scritto da Administrator
|
venerdì 21 gennaio 2022 |
CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA: UN APPORTO FONDAMENTALE PER L’EDUCAZIONE INTERCULTURALE DEGLI STUDENTI (Intervista alla prof.ssa Martine Romain)
Nel nostro Istituto l’insegnamento delle lingue straniere si avvale dell’indispensabile contributo dei docenti conversatori madrelingua, in compresenza con i docenti di Lingue, per un’ora settimanale in ciascuna classe del Liceo Linguistico. Quand as-tu découvert la passion pour l’italien? Ma passion pour la langue de Dante est née dès la première année du lycée. Je devais choisir la LV2, j'etudiais déjà l'anglais depuis le collège, le cours d'italien était formé de peu d'élèves mais surtout la prof. était jeune et sympa. Tout de suite je me suis passionnée d'autant plus que cette jeune professeur nous proposaitnon seulement la grammaire mais surtout des méthodes, qui pour l'époque, étaient innovatives...films chansons et participation à des projets interculturels.. Une grande passion et une grande envie de visiter réellement lItalie avec toutes ces merveilles. Voilà mon premier séjour en Italie à Rome "La ville éternelle". La possibilité de parler, d'écouter et découvrir tout ce j'avais assimilé durant trois ans de lycée. |
Leggi tutto...
|
|
Patente Internazionale del Computer |
Scritto da prof. Angelo Cimaroli
|
giovedì 13 gennaio 2022 |
IIS “A. CAPRIOTTI”: DA 22 ANNI TEST CENTER ICDL Il progetto ICDL (ex ECDL), la Patente Internazionale del Computer, si rivolge agli studenti, al personale docente e non docente del nostro Istituto, agli utenti esterni. In questa ottica l’Istituto Capriotti, dal 2000, è accreditato quale Test Center ufficiale di AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico) per il conseguimento dell’ECDL (ora ICDL, cioè non più “European” ma “International Certification of Digital Literacy”) che attesta le competenze di base della Information Technology, dei principali software di base e per l'office automation. La Patente Internazionale del Computer è una certificazione diffusa in tutto il mondo che documenta la capacità nell'uso del computer a vari livelli di competenza (standard e full standard): ai suoi possessori viene riconosciuto, a livello internazionale, l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con il PC - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda, di un ente pubblico, di uno studio professionale. |
Leggi tutto...
|
|
Progetti area scientifica |
Scritto da Beatrice Calvaresi e Matteo Piermanni – Redazione Blog
|
lunedì 10 gennaio 2022 |
METTERSI ALLA PROVA PER CONOSCERE LE PROPRIE POSSIBILITÀ Anche in questo anno scolastico, malgrado le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, ha preso avvio il Progetto per la “Valorizzazione delle Eccellenze”. A cadenza mensile, in giorni stabiliti, alcuni alunni del triennio di tutti gli indirizzi del nostro Istituto si incontrano per cimentarsi in giochi matematici, talvolta molto complessi.
La docente referente del progetto, prof.ssa Maria Donata Cecere, si collega al sito www.phiquadro.it, tramite il quale centinaia di scuole italiane partecipano alla competizione, e distribuisce il testo della gara preventivamente stampato con giochi matematici da risolvere. I ragazzi cooperano e, mettendo in campo tutte le loro conoscenze, trovano una soluzione inserita poi in piattaforma dall’insegnante. In tempo reale è possibile visualizzare la classifica, ottenuta dai punti che vengono attribuiti o sottratti, in base alla risposta corretta o errata. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da admin
|
mercoledì 22 dicembre 2021 |
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 46 - 50 di 841 |