Iscrizioni on line dal 4 gennaio al 4 febbraio |
Scritto da Administrator
|
lunedì 03 gennaio 2022 |
Si ricorda a tutte le famiglie interessate che dal 4 gennaio al 4 febbraio sono aperte le iscrizioni per le classi prime a.s. 2022-2023. Alla pagina www.istruzione.it/iscrizionionline è possibile registrarsi per poi procedere con l’iscrizione. I codici meccanografici del nostro Istituto, indispensabilI per l'iscrizione, sono:
- ISTITUTO TECNICO: APTD00901L
- LICEO LINGUISTICO: APPC00901N
La nostra segreteria è a disposizione ogni giorno dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00. TEL. 0735-656349 La domanda di iscrizione alla classe prima si effettua esclusivamente in modalità on line, dalle ore 8:00 del 04/01/2022 alle ore 20:00 del 04/02/2022 con la seguente procedura: |
Leggi tutto...
|
|
Conversazione in lingua straniera - Inglese |
Scritto da Administrator
|
lunedì 31 gennaio 2022 |
CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA: UN APPORTO FONDAMENTALE PER L’EDUCAZIONE INTERCULTURALE DEGLI STUDENTI (Intervista al prof. Richard Tommolini)
Nel nostro Istituto l’insegnamento delle lingue straniere si avvale dell’indispensabile contributo dei docenti conversatori madrelingua, in compresenza con i docenti di Lingue, per un’ora settimanale in ciascuna classe del Liceo Linguistico. When did you discover your passion for Italian? Well, I’d have to say starting with when I came here to live and began learning the language. What do you like best about Italian culture? Really, having travelled extensively around the world, I really don’t think it is an overstatement to say that Italy has so much to offer; from its beaches to its food, from Art to History and from Fashion to Design, but I’d say, what I most appreciate about Italian culture is the warmth of Italian people themselves. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da prof.ssa Anna Maria Fidanza
|
venerdì 28 gennaio 2022 |
“RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING”: UN INTERESSANTE CONNUBIO TRA PASSATO E FUTURO, TRADIZIONE E INNOVAZIONE
L’articolazione RIM dell’Istituto Tecnico del settore Economico consente ai suoi studenti di acquisire competenzedi tipo amministrativo-finanziario, linguistiche e tecnologiche nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali. Quali sono le prospettive di lavoro per uno studente che frequenta Relazioni Internazionali per il Marketing? La nostra realtà locale è caratterizzata dal settore turistico e da quello delle piccole e medie imprese che hanno spesso rapporti con l’estero. Il diploma in Relazioni Internazionali per il Marketing prepara i nostri alunni a svolgere lavori nel campo dell’amministrazione e della contabilità, ma anche lavori emergenti come Tecnico degli scambi con l’estero, Assistente di Marketing, Controller (Copilota del business con funzioni di supporto dell’Amministratore delegato), Treasure che gestisce i rapporti con le banche e propone soluzioni finanziarie anche in lingue straniere, Tecnico commerciale che cura le strategie di sviluppo dei mercati in termini di comunicazione e immagine del prodotto anche in lingue straniere, Tecnico di programmazione della produzione, Tecnico acquisti e approvvigionamenti all’estero. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Megy Dafa, Micol Messina, Emir Uka – Redazione Blog
|
giovedì 27 gennaio 2022 |
“…SOLO ALLORA POTRETE DIMENTICARCI” Sabato 27 gennaio 1945. Le truppe sovietiche entrano nel luogo in cui 1,1 milioni di persone sono state uccise. Solo 7000 i sopravvissuti. Questi sono i numeri di Auschwitz, uno dei numerosi campi di concentramento, lavoro forzato e sterminio organizzati e costruiti dalle potenze nazifasciste. La Germania non è stata l’unica a portare avanti questo sistema di morte: hanno contribuito anche i suoi alleati, tra cui l'Italia. Lo hanno fatto con gran vanto, tanto che diverse città furono dichiarate “Judenfrei”. E all’uccisione di circa 6 milioni di ebrei, si aggiunsero le esecuzioni di Rom, omosessuali, disabili e “asociali” cioè prostitute, mendicanti, vagabondi, ladruncoli. La Shoah non è l’unico genocidio della storia ma è sicuramente l’esempio più grande della follia umana. Un esempio troppo facilmente dimenticato, come in Cambogia, nella quale negli anni '70 è stato ucciso un quarto della popolazione; come nel Rwanda quando nel 1994 in soli 100 giorni circa 800000 membri della comunità di minoranza tutsi sono stati massacrati dagli estremisti di etnia hutu; come nella vicinissima Bosnia, che ha vissuto nuovamente l'orrore del genocidio con il massacro di Srebrenica del 1995. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 51 - 55 di 854 |