|
|
|

|
|
Scritto da 3 D LINGUISTICO
|
sabato 01 febbraio 2020 |
Imparare una lingua straniera significa intraprendere un’avventura emozionante alla scoperta di una nuova cultura. Lo scambio linguistico dello scorso novembre, al quale la nostra classe 3DL ha partecipato, è la realizzazione “concreta” di una delle finalità didattico-educative del PTOF del “Capriotti”: la promozione dell’educazione alla cittadinanza europea, in aggiunta all’approfondimento della competenza linguistica. Un’opportunità formativa e di vita unica in un mondo sempre più globalizzato e multiculturale, fortemente sostenuta dalla prof.ssa Elisa Vita, nostra dirigente scolastica. Durante la prima “fase italiana”, abbiamo ospitato nelle nostre case dei ragazzi tedeschi provenienti da Bielefeld, un paese al centro-nord della Germania.
I nostri corrispondenti hanno passato due giorni nella Capitale, per poi raggiungerci a San Benedetto, dove noi li abbiamo accolti a braccia aperte (come è tipico per noi italiani). Sin da subito ci siamo trovati tutti molto bene con i partner, soprattutto perché, oltre ad avere la stessa età, avevamo quasi tutti le stesse passioni e gli stessi interessi. Ciò ci ha fatto capire che, nonostante la distanza che ci separa, tutti noi ragazzi in fondo siamo molto simili e sappiamo trovarci bene in compagnia. Siamo riusciti a comunicare benissimo, parlando tedesco più possibile, insegnando loro qualche parola o qualche modo di dire divertente in italiano e facendoci insegnare a nostra volta frasi che loro utilizzano molto frequentemente. Purtroppo però, i nostri amici tedeschi non hanno potuto prolungare la loro permanenza per molto tempo, quindi non abbiamo avuto la possibilità di conoscerci più a fondo. Ed è per questo che tutti noi attendiamo con ansia la seconda fase, in cui saremo noi ad essere ospitati nelle loro case, a vivere nella loro quotidianità e nelle loro abitudini. Oltre ad essere felici di condividere questa bella esperienza insieme ai nostri partner, siamo anche certi del fatto che, alla fine di tutto, avremo arricchito il nostro bagaglio culturale con tante nuove abilità che molto probabilmente utilizzeremo anche in futuro e che il nostro piccolo gruppo classe sarà diventato molto più unito. P.S.: La perfezione dell’organizzazione ha permesso di rendere l’esperienza indelebile! Grazie a tutti! |
|
|
Archivio
-
luglio, 2024
-
giugno, 2024
-
maggio, 2024
-
aprile, 2024
-
marzo, 2024
-
febbraio, 2024
-
gennaio, 2024
-
dicembre, 2023
-
novembre, 2023
-
ottobre, 2023
-
settembre, 2023
-
luglio, 2023
-
giugno, 2023
-
maggio, 2023
-
aprile, 2023
-
marzo, 2023
-
febbraio, 2023
-
gennaio, 2023
-
dicembre, 2022
-
novembre, 2022
-
ottobre, 2022
-
settembre, 2022
-
agosto, 2022
-
luglio, 2022
-
giugno, 2022
-
maggio, 2022
-
aprile, 2022
-
marzo, 2022
-
febbraio, 2022
-
gennaio, 2022
-
dicembre, 2021
-
novembre, 2021
-
ottobre, 2021
-
settembre, 2021
-
agosto, 2021
-
giugno, 2021
-
maggio, 2021
-
aprile, 2021
-
marzo, 2021
-
febbraio, 2021
-
gennaio, 2021
-
dicembre, 2020
-
novembre, 2020
-
ottobre, 2020
-
settembre, 2020
-
giugno, 2020
-
aprile, 2020
-
marzo, 2020
-
febbraio, 2020
-
gennaio, 2020
|