| METTERSI ALLA PROVA PER CONOSCERE LE PROPRIE POSSIBILITÀ  Anche  in questo anno scolastico, malgrado le difficoltà legate all’emergenza  sanitaria, ha preso avvio il Progetto per la “Valorizzazione delle  Eccellenze”.  A cadenza mensile, in giorni stabiliti, alcuni alunni  del triennio di tutti gli indirizzi del nostro Istituto si incontrano  per cimentarsi in giochi matematici, talvolta molto complessi.
 La  docente referente del progetto, prof.ssa Maria Donata Cecere, si collega  al sito www.phiquadro.it, tramite il quale centinaia di scuole italiane  partecipano alla competizione, e distribuisce il testo della gara  preventivamente stampato con giochi matematici da risolvere.   I  ragazzi cooperano e, mettendo in campo tutte le loro conoscenze,  trovano una soluzione inserita poi in piattaforma dall’insegnante. In  tempo reale è possibile visualizzare la classifica, ottenuta dai punti  che vengono attribuiti o sottratti, in base alla risposta corretta o  errata. L’atmosfera che si crea è molto piacevole. Si ha  infatti l’occasione di conoscere nuove persone e anche di trascorrere  del tempo lontani dai dispositivi elettronici: gli unici strumenti  disponibili sono una penna e un foglio. Rispetto, collaborazione,  solidarietà ed inclusione caratterizzano ogni incontro. Questo  progetto, inoltre, permette di sviluppare le abilità di Problem Solving:  alcuni rompicapi, infatti, si potrebbero trovare anche nella vita  quotidiana. Oltre al progetto per la “Valorizzazione delle  eccellenze”, il Capriotti mira a motivare tutti gli alunni  dell’Istituto testando le loro capacità tramite la partecipazione alle  “Olimpiadi della matematica”, un evento che unisce logica e  competitività in un’esperienza unica. I ragazzi hanno  avuto l’opportunità di applicare le proprie conoscenze e competenze  nella risoluzione di una serie di quiz di logica e di matematica. In  questo caso, il gioco di squadra e la cooperazione non sono consentiti. È  una sfida individuale di “tutti contro tutti” in cui ognuno si impegna a  dare il meglio di sé per arrivare sul podio delle Olimpiadi. Alcuni  alunni del nostro Istituto sono stati segnalati dalla referente  prof.ssa Cecere per cimentarsi in una nuova prova, che prevede una sfida  con studenti provenienti da altre scuole, questa volta a livello  provinciale. Ci auguriamo che la grinta e le competenze permettano loro  di eccellere e di portare in alto il nome del Capriotti! Mettersi  in gioco è, dunque, in ogni circostanza, importantissimo: non costa  nulla, solo un po’ di impegno e, del resto, come sostiene Publilio Siro,  “nessuno conosce le proprie possibilità finché non le mette alla  prova.” |