L’Istituto Capriotti, in qualche modo, c’è
Inside Marche è una associazione che riunisce circa 15 tour operator di incoming della Regione Marche. Utilizzando specifici finanziamenti per il rilancio del nostro territorio, che vive ancora a distanza di due anni le conseguenze del sisma, si è attivata per lanciare la prima edizione della Borsa del Turismo del Centro Italia, di scena dal 24 agosto al 2 settembre presso il Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto. MULA è l’acronimo scelto per l’evento… Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo: le Regioni coinvolte. Sono stati organizzati workshop, seminari ed educational proposti a più di 50 tour operator stranieri e Cral italiani. Gli organizzatori contavano di raggiungere quota 10 mila presenze per questo primo evento fieristico, puntando molto sull’enogastronomia locale, un assett su cui ridisegnare l’offerta turistica di un territorio colpito dal sisma che sta cercando di rinascere facendo sistema e valorizzando le proprie peculiarità. In effetti il risultato atteso si è distanziato da quello effettivo…molto probabilmente per attività simili organizzate proprio nei comuni dell’area più interna, maggiormente colpiti dall’evento. Nel mese di luglio, la pervenuta proposta del referente per Inside Marche, signor Luigi Settembretti, di coinvolgere studenti dell’Istituto in attività risultanti valide per Alternanza scuola lavoro, ha avuto conferma di adesione da parte del Dirigente scolastico prof.ssa Elisa Vita.
Pertanto si è costituito un gruppo interclasse di 26 studentesse delle classi quarte del Linguistico e della sezione Rim, dopo disponibilità individuate dalle prof.sse De Fanis Daniela, Basili Luisa, Rosetti Raffaella e Monica Vita e successiva comunicazione dei nominativi alla prof.ssa Petrucci Paola Assunta che, per quanto di sua competenza, ha avviato l’allestimento della necessaria Convenzione ed altri materiali cartacei firmati dal Dirigente scolastico, per dare adeguata validità alle attività di Alternanza scuola lavoro. Il numero di studentesse coinvolte avrebbe potuto essere maggiore, vista la diversificata sfaccettatura delle proposte operative illustrate nella prima riunione tenutasi il 9 agosto al Centro Agroalimentare…purtroppo lo spazio temporale estivo era già stato occupato da pregressi impegni in attività lavorative temporanee, situazione molto frequente per studenti del nostro Istituto. Tuttavia, in base a quanto sottolineato dal referente Inside Marche e come confermato dal logo presente nella locandina di presentazione dell’evento fieristico, l’Istituto Capriotti è stato l’unico ad aderire o, meglio, a garantire la presenza e l’impegno di studenti, adeguatamente orientati e stimolati dalle rispettive docenti e dal Dirigente scolastico. E’ auspicabile che, ormai giunti a completamento dell’esperienza, potremo leggere un ulteriore dettagliato articolo, accompagnato da rassegna fotografica. |