ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - AUGUSTO CAPRIOTTI
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Ulteriori informazioniAccetto
sabato 25 gennaio 2025

Annunci

facebook_IISS.png, 1 kB
comunicati
Albo on-line

Home
Scienza della Nutrizione
Scritto da prof.ssa Maria Elena Piccinini   
lunedì 01 luglio 2024

L’IIS “A. CAPRIOTTI” INCONTRA IL DOTT. MARCO CAPOCASA, AUTORE DELL’OPERA "ASSURDITÀ ALIMENTARI. DALLE FAKE NEWS ALLA SCIENZA DELLA NUTRIZIONE”

Gli alunni di diverse classi dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico, divisi in gruppi, nel corso dell’anno scolastico, hanno partecipato a un evento proposto dal Dipartimento di Scienze Motorie dal titolo" Nutrizione umana, evoluzione biologica e disinformazione scientifica", coordinato dall’antropologo e biologo nutrizionista dott. Marco Capocasa, vicesegretario dell'Istituto italiano di Antropologia presso il Dipartimento di Biologia ambientale dell’Università" La Sapienza" di Roma.

Introdotto dal nostro Dirigente Scolastico, che ha raccomandato agli alunni di non affidarsi ai social o ai siti non accreditati nel caso in cui si debba seguire una dieta, ma di fare riferimento sempre agli specialisti del settore, il lavoro si è sviluppato in due momenti.

Nel primo il dottor Capocasa ha presentato la storia evolutiva dei cambiamenti nelle abitudini alimentari, analizzata sotto il profilo personale, del contesto ambientale e socio- familiare, in un secondo momento ha dato la parola ai nostri ragazzi. Grande la curiosità che ha suscitato l'argomento, tale da portare i nostri alunni a porre tantissimi quesiti al nostro ospite.

Fondamentale è stato, poi, il momento dedicato alle fake news alimentari, riportate all’interno dell’opera “Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione”: dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere oggi degli imperativi per obbedire ai quali ci affidiamo a “verità” alimentari che ci giungono tramite canali di informazione inaffidabili e che si avvicinano spesso più alla fantascienza che alla scienza. Non dobbiamo, invece, dimenticare che la nutrizione è innanzitutto una questione di salute che riguarda non solo l’esterno, ma soprattutto l’interno del nostro corpo. Difendersi dalle assurdità alimentari non è impossibile, grazie alla trattazione seria e documentata ma al tempo stesso divulgativa, come quella del dott. Capocasa, indispensabile per contrastare la “mitologia alimentare”, ossia tutte quelle credenze, mode e fake news scientificamente infondate che, acquistando sempre più credito, rischiano di promuovere uno stile di vita drammaticamente dannoso.

 
< Prec.   Pros. >
© 2025 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "Augusto Capriotti"
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Via G. Sgattoni, 41 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Codice meccanografico APIS00900A - Codice Fiscale 91038940440 - Telefono 0735656349
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Dichiarazione di accessibilità