Scritto da prof. Giovanni Desideri
|
martedì 05 aprile 2022 |
UN EX STUDENTE DEL CAPRIOTTI TRA I FINALISTI DEL “PREMIO STREGA” Si tratta di Fabio Bacà, diplomato nel ‘92 e oggi scrittore della prestigiosa casa Adelphi  Cosa fanno nella vita gli studenti del Capriotti? Uno di loro, Fabio Bacà, è oggi tra i dodici finalisti del “Premio Strega”, il più importante riconoscimento letterario italiano. E i dettagli della notizia sono non meno interessanti della notizia stessa. Bacà pubblica infatti i suoi libri per Adelphi, una delle più prestigiose e raffinate case editrici italiane. “Nova” è il suo secondo romanzo e Adelphi torna allo Strega dopo più di trent’anni di assenza: nel 1989 vi aveva preso parte Roberto Calasso in persona (il compianto fondatore e animatore della casa milanese), che mancò il premio per un soffio, appena tre voti, contro Giuseppe Pontiggia. Fabio Bacà si è diplomato nel 1992 al Capriotti (allora unicamente “Istituto Tecnico Commerciale” con oltre millecinquecento iscritti), nella sezione B dell’indirizzo I.g.e.a. |
Leggi tutto...
|
|
Arte, talk e cittadinanza, territori sostenibili e solidali |
Scritto da prof.ssa Marietta Lauro
|
venerdì 01 aprile 2022 |
CULTUR-ALL DAY Domenica 3 Aprile, dalle ore 10.00 alle 22.00, torna al Cineteatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto “Cultur-All Day – Arte, talk e cittadinanza, territori sostenibili e solidali”, una giornata a teatro, a orario continuato, per vivere il teatro a 360 gradi e immergersi tra arte e temi sociali. Tantissimi saranno gli ospiti dell’evento organizzato dall’Associazione “Caleidoscopio”, le performance (teatrali, musicali, cinematografiche, di danza) e i talk dedicati a importanti tematiche di attualità. |
Leggi tutto...
|
|
Concorso ordinario secondaria I e II grado |
Scritto da Administrator
|
mercoledì 09 marzo 2022 |
|
Leggi tutto...
|
|
Giornata contro i Disturbi del Comportamento Alimentare |
Scritto da Amanda Mancini, Maria Luisa Nespeca, Alice Piccioni – Redazione Blog
|
mercoledì 30 marzo 2022 |
LA FELICITÁ NON HA PESO La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla è stata istituita il 15 marzo 2012 per sensibilizzare l'opinione pubblica ai disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa è stata promossa per la prima volta dall'associazione "Mi Nutro di Vita" ed è stata ideata da Stefano Tavilla, un padre che ha perso la giovanissima figlia Giulia, proprio il 15 Marzo, a causa di un disordine alimentare, la bulimia; da quel momento combatte per informare, coinvolgere, mobilitare la collettività e dare speranza ai malati.
Diversi gli obiettivi della Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (istituzionalmente riconosciuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2018): difendere i diritti fondamentali delle persone colpite da DCA, sensibilizzare l'opinione pubblica sulle caratteristiche e sulle gravi conseguenze per la salute fisica e psicologica dei pazienti, costruire reti di solidarietà per combattere il disagio relazionale e i sentimenti di abbandono dei malati, rompere il silenzio che troppo spesso accompagna queste patologie. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 26 - 30 di 854 |