Giornata Mondiale e Mese per la Sicurezza in rete |
Scritto da Alessandro Carlini, Marco De Baptistis, Jasmine Flammini – Redazione Blog
|
lunedì 21 febbraio 2022 |
TOGETHER FOR A BETTER INTERNET  L’8 Febbraio, come ogni anno, in oltre 100 Paesi del Mondo si è celebrata la “Giornata Mondiale per la Sicurezza in rete”. Il Safer Internet Day, designato dalla Commissione Europea e giunto alla sua diciannovesima edizione, ha come obiettivo quello di sensibilizzare al corretto utilizzo di Internet, risorsa preziosissima al giorno d’oggi, ma altrettanto insidiosa. Temi delicati quelli trattati: tutela dei minori, cyberbullismo, identità digitale, social network. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’adozione di comportamenti mirati a rendere il web un luogo migliore e più sicuro per adulti, adolescenti e soprattutto bambini. Da martedì 8 fino al 28 febbraio 2022 si celebra, inoltre, in Italia, la sesta edizione del Mese della Sicurezza in rete, un’ulteriore occasione di riflessione sull’uso consapevole del web e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno: il motto di quest’anno è infatti “la rete siamo noi”. |
Leggi tutto...
|
|
AVVISO STUDENTI ENTRATE USCITE |
Scritto da Administrator
|
venerdì 17 settembre 2021 |
A partire da oggi la comunicazione delle entrate/uscite giornaliere avverrà esclusivamente attraverso la bacheca del registro elettronico. |
|
Progetto Biblioteca - Incontro con l'autore |
Scritto da Simona Falleroni, Arianna Sestili, Giada Tiburtini – Redazione Blog
|
mercoledì 16 febbraio 2022 |
Il difficile e appassionante lavoro del lettore Sabato 5 febbraio, presso la biblioteca dell’IIS “A. Capriotti”, i ragazzi del “Gruppo di lettura”, curato dalla prof.ssa Valentina Faragalli, hanno partecipato a un incontro con Piero Dorfles, autore dell’opera “Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita”. Hanno preso parte all’iniziativa il sig. Mimmo Minuto, referente e organizzatore dell’incontro, e la prof.ssa Domenica Tranquilli, già insegnante del nostro Istituto, entrambi membri dell’associazione culturale sambenedettese “I luoghi della scrittura”. È intervenuto anche il prof. Enrico Piasini, Dirigente Scolastico del “Capriotti” che ha ringraziato l’illustre ospite per la sua presenza e ha ulteriormente sottolineato l’importanza della lettura come mezzo di arricchimento personale. |
Leggi tutto...
|
|
LA SCIENZA É (ANCHE) DONNA! |
Scritto da Flavia Amadio, Martina Mancinelli, Samantha Milenati, Chiara Schiavi – Redazione Blog
|
venerdì 11 febbraio 2022 |
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza La scienza è stata a lungo considerata una disciplina “per uomini”: la questione della parità di genere tocca in modo particolare il mondo scientifico in cui esiste, ancora oggi, un inaccettabile divario tra i sessi in termini di formazione, occupazione e carriera. Eppure tanti e validi sono i motivi per asserire che la scienza è anche donna. Basti pensare alle figure femminili che, con impegno e sacrificio, tra discriminazioni e pregiudizi, hanno cambiato il corso della storia. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 41 - 45 di 854 |