Scritto da Viola Pomili Pomili – Classe 5^BL
|
mercoledì 09 febbraio 2022 |
SEVILLA, UNA CIUDAD ENCANTADORA!  Quando la professoressa Paola Talamé, assegnataria della funzione strumentale viaggi, scambi linguistici e progetti Erasmus, ci ha proposto di partecipare al progetto di mobilità “Erasmus +” eravamo ancora ignare del sogno che da lì a breve avremmo avuto la possibilità di vivere. Abbiamo partecipato alle selezioni per la lingua spagnola e siamo riuscite a vincere la borsa di studio per uno stage di un mese a Siviglia. Che gioia! Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia del Covid-19, l'Istituto A. Capriotti non si è fermato, dandoci una preziosa opportunità: viaggiare ed arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Come per magia, il giorno 20 Novembre 2021 alle 7:30 della mattina, siamo partite dalla stazione di San Benedetto del Tronto, dirette verso l'aeroporto di Bologna per poi atterrare a Siviglia, accompagnate, per la prima settimana di permanenza, dalla professoressa Lucia Capriotti. Con noi, due valigie da riempire di emozioni e nuovi insegnamenti. |
Leggi tutto...
|
|
Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo |
Scritto da Beatrice Calvaresi, Silvia Esposito, Matteo Piermanni – Redazione Blog
|
lunedì 07 febbraio 2022 |
“LA RESPONSABILITÁ DI DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ALTRI” Si celebra oggi, 7 Febbraio, la “Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo”: la sua istituzione costituisce un passo molto importante per capire, prevenire e contrastare questo fenomeno sociale ormai tristemente noto tra i giovani. Amnesty International considera il bullismo una violazione dei diritti umani poiché lede la dignità di chi lo subisce ed è contrario a principi fondamentali quali l’inclusione, la partecipazione, la non discriminazione. Si può parlare di bullismo da parte di un gruppo di persone verso un’altra quando si è di fronte a un atteggiamento violento, di sopruso e prevaricazione che si ripete più volte nel tempo. Il cyberbullismo, invece, si è diffuso soprattutto negli ultimi anni: è un insieme di azioni aggressive, di un singolo o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici con lo scopo di perseguitare, nella maggior parte dei casi, coetanei non in grado di difendersi. È una violenza subdola poiché non avviene direttamente, ma si realizza dietro una tastiera o un falso nome, coperta da una sorta di maschera virtuale. |
Leggi tutto...
|
|
Experiment High School Program |
Scritto da Ella Marie Behrendt
|
venerdì 04 febbraio 2022 |
EXPERIMENT PROGRAM What is essential in the education of today's youth? What skills are indispensable and how can education contribute to the project of internationality and Europe? In our globalized world the knowledge of multiple languages is a quality that's essential for an international dialogue. Knowing foreign languages improves career prospects and allows students from all over the world to connect on a common basis namely language. |
Leggi tutto...
|
|
Proroga iscrizioni al 4 febbraio 2022 |
Scritto da Administrator
|
venerdì 28 gennaio 2022 |
Scuola, iscrizioni: proroga della scadenza al 4 febbraio 2022 https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-iscrizioni-proroga-della-scadenza-al-4-febbraio-2022 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 46 - 50 di 854 |