|
|
|

|
Home
|
Campionati Sportivi Studenteschi |
Scritto da prof.ssa Laura Fulgenzi
|
mercoledì 21 dicembre 2022 |
CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI: I NOSTRI ALUNNI IMPEGNATI NELLA CORSA CAMPESTRE Giovedì 15 Dicembre si è svolta, presso i Campi Agostini di Ascoli Piceno, la fase provinciale della corsa campestre: il nostro Istituto era, ovviamente, presente, anche se con una rappresentativa ridotta. Per la categoria Allievi, ai quali era richiesto di correre la distanza dei 2000 m, hanno gareggiato, completando il percorso in modo più che soddisfacente, Klidi Mjeshova e Francesco Sprecacè (3^A RIM), Matteo Esposito e Simone Stoppaccioli (3^AL). Presente anche Gianluca Di Brandimarte (3^A RIM) in veste di riserva, un po’ stretta per lui, dal momento che avrebbe voluto disputare la corsa insieme ai suoi compagni; è stato, però, fondamentale nel motivare e supportare i suoi compagni. |
Leggi tutto...
|
|
Giornata Mondiale dei Diritti Umani |
Scritto da Alessandro Carlini, Marco De Baptistis, Jasmine Flammini - Redazione Blog
|
venerdì 16 dicembre 2022 |
“NEGARE ALLE PERSONE I LORO DIRITTI UMANI SIGNIFICA SFIDARE LA LORO STESSA UMANITÀ” Sono passati esattamente 74 anni da quando per la prima volta il mondo, o meglio, la maggior parte di esso ha preso coscienza dell’importanza della tutela dei diritti umani. Il 10 Dicembre del 1948, infatti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR), un documento tradotto in più di 500 lingue, che riconosce e garantisce i diritti fondamentali a tutti gli uomini in quanto tali, senza alcuna distinzione. È da allora, più precisamente dal 1950, che il 10 Dicembre di ogni anno celebriamo la Giornata Mondiale dei Diritti Umani per ricordare che essi sono universali e inviolabili, che, nel corso della storia, molti hanno combattuto per ottenerli e che, purtroppo, ancora oggi in numerosi Paesi non sono rispettati. In occasione di questa celebrazione sono stati organizzati vari eventi, come quello che si è tenuto a Roma, dedicato al diritto di protesta pacifica. Durante la manifestazione è stata presentata una nuova campagna globale intitolata, appunto, “Proteggo la protesta”: nel 2021, infatti, secondo i dati di Amnesty International, in almeno 67 Paesi sono state promulgate norme che vietano questo diritto fondamentale, garanzia di una società democratica. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Sara Ranalli - classe 4^ B Liceo Linguistico
|
mercoledì 14 dicembre 2022 |
ERASMUS PLUS: “ARRICCHIRE LA VITA, APRIRE LA MENTE”
In questo anno scolastico ho avuto l’opportunità di partecipare al progetto “Erasmus +”, dopo aver superato le selezioni e aver vinto la borsa di studio per uno stage lavorativo di un mese a Siviglia, organizzato dal Consorzio “PicenoNet for Mobility” di Ascoli Piceno. La città di Siviglia, situata nella parte meridionale dell’Andalusia, è una realtà tutta da scoprire. Le lunghe giornate soleggiate, tipiche del periodo autunnale, mi hanno permesso di visitare i luoghi culturali, di attraversare il Guadalquivir ogni giorno e di entrare in contatto con le abitudini, i ritmi e le tradizioni del posto. Durante la mia permanenza ho potuto, infatti, ammirare la città di Siviglia, immergendomi in essa come un comune abitante spagnolo. La mia esperienza lavorativa, avvenuta in un’accogliente caffetteria del centro, “La Crème de la Crème”, mi ha consentito, in primo luogo, di praticare quotidianamente e consolidare la lingua spagnola: per adattarmi completamente alla nuova realtà, infatti, ho dovuto subito relazionarmi con i clienti. Questa, inoltre, è stata anche un’occasione importante per stringere legami con delle persone che saranno sempre nei miei ricordi: grazie alla gentilizza e alla disponibilità deicolleghi, mi sono sentita, sin dall’inizio, a casa. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Mrs Daniela De Fanis, Mrs Fiorella Marchei, Mrs Loredana Vero
|
lunedì 12 dicembre 2022 |
MODERN SLAVERY, OR THE BUBBLE OF SMART WORKING Hi there, movie goers, time for another go! Sorry We Missed You is on next. Rick, Abby, Seb and Liza are a family caught up in the wave of the 2008 financial crash. To help the upkeep Rick goes self-employed and delivers online orders, but the inhuman working pace, the enslaving technological control system and the underpaid treatment strip him of dignity and undermine his family relationships. Drawn from the real story of Don Lane, a diabetes sick courier who died of the illness because he’d given up scheduled hospital care after having once got a 150 pound fine for skipping deliveries, the movie raises the issue of the abhorrent reality of the gig economy and makes all of us wonder whose basic working rights we violate when we click our next online purchase order with an e-commerce titan. Roll up to Concordia, you flick fans! Show’s on at 08:00 p.m. on Thursday 15 and ticket’s five euro for Capriotti school. |
|
| | << Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
| Risultati 76 - 80 di 958 | |
|
|