Giornata contro la violenza sulle donne |
Scritto da alunni classi terze dell’Istituto
|
sabato 26 novembre 2022 |
ALL’IIS “A. CAPRIOTTI” DIVERSE INIZIATIVE PER DIRE “NO” ALLA VIOLENZA SULLE DONNE “Una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, a oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano”: così è stata definita la violenza sulle donne, un fenomeno drammatico che affligge tutti i paesi del Mondo, Italia compresa. Il raggiungimento della Parità di genere, uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, è, purtroppo, ancora lontano, in particolar modo in alcuni Paesi in cui viene impresso nelle menti degli uomini lo stereotipo arcaico della donna vista come una sorta di proprietà, concetto che, spesso, autorizza a violentare o, nei casi peggiori, a uccidere. Nei Paesi in via di sviluppo e, soprattutto, in quelli in cui la donna è considerata inferiore rispetto alla figura maschile, il numero delle violenze aumenta: non si tratta soltanto di maltrattamenti fisici ma anche di violenza psicologica, poiché ad essere negati sono i principali diritti umani. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da scritto da Megy Dafa - Redazione Blog
|
mercoledì 23 novembre 2022 |
“COSÌ È (O MI PARE)”: IN SCENA IL TEATRO 3.0 Domenica 6 Novembre alcuni alunni, delle classi 4^ AL, 4^ A SIA, 4^ BL, 4^ DL, 5^ A AFM, hanno avuto la straordinaria opportunità di partecipare allo spettacolo teatrale “Così è (o mi pare)”, riscrittura virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, diretto da Elio Germano e proposto dall’AMAT Marche nell’ambito del Progetto “Scuola di Platea”, al quale il nostro Istituto ha aderito tramite la docente referente, prof.ssa Valentina Faragalli. La vicenda ruota intorno al tentativo di conoscere l’identità della signora Ponza, arrivata da poco in una nuova città insieme al signor Ponza e alla signora Frola, un genero e sua suocera. Questi ultimi, però, raccontano versioni diverse della stessa storia che ha come protagonista la donna: è la figlia della signora Frola o la moglie del signor Ponza? Tutti i personaggi sono talmente curiosi e desiderosi di ricercare la verità che, non sapendo più a chi e a cosa credere, si affidano al prefetto affinché chiarisca la situazione e conduca indagini: come in una sorta di inchiesta giudiziaria egli, dunque, convoca, per scoprire quale dei due “imputati” sia davvero il pazzo, la signora Ponza. Quest’ultima dovrebbe dichiarare la propria identità, ma afferma soltanto “Io, per me, sono colei che mi si crede”. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Dipartimento di Lingua e Civiltà Francese
|
venerdì 18 novembre 2022 |
|
|
Scritto da Administrator
|
mercoledì 16 novembre 2022 |
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 86 - 90 di 958 |