Più soldi in busta paga? Solo se si superano i test. |
Scritto da Giuditta Castelli
|
lunedì 30 novembre 2009 |
Il personale A.T.A. (amministrativi e tecnici) della Scuola di ogni ordine e grado potrà percepire 1.800 euro lorde in più all’anno, ma solo se supererà un esame: un campione di 60 test su circa mille quesiti ai quali rispondere in 60 minuti, con un massimo di 6 errori, su tematiche professionali.
Le prove si svolgeranno nei laboratori del nostro Istituto lunedì 30 novembre per gli amministrativi suddivisi in tre gruppi orari (9.00, 11.00, 14.30,) e martedì 1 dicembre per i tecnici (9.00, 11.00). La sede è stata scelta in quanto sede riconosciuta anche per il rilascio della Patente Europea del Computer a tutti i livelli. Il Comitato di sorveglianza appositamente costituito è composto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Elisa Vita (presidente), dal prof. Angelo Cimaroli, docente di Informatica presso l’istituto in qualità di esperto, la dottoressa Vera Ventura nella funzione di segretario quale rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno. |
Leggi tutto...
|
|
La responsabilità, le emozioni e i miei diritti |
Scritto da Giuditta Castelli
|
venerdì 27 novembre 2009 |
“La responsabilità, le emozioni e i miei diritti”, la lezione di civiltà di grande livello è stata tenuta agli studenti dell’ITC “A. Capriotti” giovedì 19 novembre nell’aula conferenze della Biblioteca Scolastica, dalla nota giornalista Grazia Mandrelli, responsabile della pagina di San Benedetto del Tronto del Il Resto del Carlino. No al razzismo, sotto qualunque forma esso si manifesti è il primo messaggio della giornalista che, affrontando il tema del linguaggio spesso licenzioso dei media, fa un mea culpa per la categoria. Del resto che senso ha titolare “Rom uccide un italiano”? Sono semplicemente due uomini, l’uno vittima, l’altro carnefice. Non è l’origine etnica a farne tali. Dal tema della violenza scaturisce il problema dei fenomeni di bullismo e di microcriminalità giovanile. Il tema della responsabilità e dei diritti viene così sviscerato in ogni suo aspetto e coinvolge il pubblico giovanile in una profonda auto-riflessione: il diritto di denunciare le violenze, ma anche il dovere di farlo; il ruolo dei media e la veridicità degli stessi. Il richiamo ai fenomeni di bullismo ha messo in evidenza come esso non sia necessariamente associabile a fatti eclatanti ma vive nella quotidianità, ignorato dai più, vissuto dalle vittime con sofferenza. |
Leggi tutto...
|
|
L’ITC VINCE IL PREMIO SPECIALE DEL BIZZARRI 2009 |
Scritto da Giuditta Castelli
|
giovedì 22 ottobre 2009 |
Premio speciale “Medieducazioni 2009” all’ITC “Capriotti” di San Benedetto del Tronto nell’ambito della 16ª Rassegna del documentario “Libero Bizzarri” consegnato Sabato 17 ottobre 2009 a Scanno (AQ).
Protagonista il video “Paesaggi Contaminati” per la sezione “CollinaMontagnaAmbiente” realizzato dal prof. Giuseppe Cappelli in collaborazione con l’assistente tecnico Daniele Spina. La giuria, presieduta da Giangi Poli (collaboratore scientifico di Super Quark e giornalista scientifico di Rai Uno), ha inteso premiare l’opera “che più significativamente ha trattato il tema: adotta il diritto all’ambiente, salviamo il nostro futuro “Paesaggi Contaminati”. A giudizio di Giangi Poli, infatti, come dichiarato nel corso della premiazione “è una vera e propria inchiesta giornalistica che documenta in modo puntiglioso le ferite inferte al paesaggio delle colline del Piceno dalle discariche controllate, partendo dall’opera pittorica relativa allo stesso paesaggio del pittore Tullio Pericoli”. |
Leggi tutto...
|
|
Le Forze Armate più vicine ai cittadini nella giornata del ricordo |
Scritto da Giuditta Castelli
|
martedì 03 novembre 2009 |
Incontro emozionante all’ITC “Capriotti” per la celebrazione del 91° Anniversario della fine della 1° Guerra Mondiale e del 4 novembre
“Corpo, cuore, onore: il corpo alla Patria, il cuore all’amata, l’onore a se stesso”. E’ con l’affermazione di questi tre grandi valori ereditati dall’etica cavalleresca che il Maggiore Roberto Visintin della Scuola Lingue Estere dell’Aeronautica Militare di Loreto e capo team dei formatori, ha introdotto la giornata delle celebrazione del 91° Anniversario della fine della 1° Guerra Mondiale e del 4 novembre, giovedì 29 ottobre all’ITC “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto. Presente una folta platea di studenti e docenti e la Dirigente Elisa Vita molto soddisfatta per la scelta della sede dell’autorevole evento.
Emozionante la rievocazione storica della Grande guerra fatta dal giovane Capitano dell’Esercito Italiano Francesco Panza che ha richiamato alla memoria il racconto dei nostri nonni, appena diciottenni, coinvolti nella dura “guerra di trincea” per costruire una Italia unita e solidale. I cinque Ufficiali Formatori si sono presentati come un “organismo compatto”, come unica è la stella a cinque punte simbolo di unità nel giuramento da essi prestato: «Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservare la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio Stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni» fino all’estremo sacrificio della vita. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Pross. > Fine >>
|
Risultati 856 - 860 di 932 |