Scritto da Giuditta Castelli
|
venerdì 25 settembre 2009 |
Il Piceno, un laboratorio didattico in una politica scolastica di “accoglienza” e di “sensibilizzazione alla salvaguardia del proprio territorio”. Negli occhi dei nostri ragazzi c’è il mondo, nei loro sogni non ci sono limiti spaziali. Internet è la globalizzazione, l'abbattimento di ogni confine. I progetti Comenius rappresentano tappe importanti per la formazione di una mentalità europea. Ma quanti ragazzi conoscono il proprio territorio? Quanti ne conoscono la bellezza, la vocazione produttiva, la storia e la cultura? Come si può essere “altri” senza essere prima se stessi. Il Piceno è un immenso laboratorio di “conoscenza”, soprattutto della propria identità. Imparare ad ascoltarne i rumori e i suoni, calpestarne i sentieri imparando a guardarsi intorno: tutto questo significa crescere come identità e una identità ha sempre radici profonde. Vivere in sintonia con il proprio territorio non solo attraverso l’osservazione e la contemplazione ma anche attraverso attività ludiche e sportive, significa riappropriarsi di se stessi e, per i docenti, sostenere la sensibilità “ambientalista” che non si crea dal nulla ma va sollecitata e guidata nella graduale crescita della personalità dei ragazzi. Se si ama il proprio territorio si impara ad amare se stessi e, in una dimensione più ampia di “accoglienza”, significa donarsi agli altri attraverso il “vissuto partecipato” delle proprie radici, anche spaziali. |
Leggi tutto...
|
|
On-line il Terzo occhio 2009! |
Scritto da Daniele Spina
|
mercoledì 16 settembre 2009 |
Si informa la Comunità Scolastica che è uscito il nuovo numero del “Terzo occhio”. Il periodico dell’Istituto può essere scaricato da questo portale in formato PDF. La copia cartacea originale potrà, invece, essere ritirata presso la Biblioteca Scolastica. Le copie dei giornali, infatti, saranno distribuite solo su richiesta da parte degli interessati. |  | |
|
Projet Multilatéral Comenius |
Scritto da Administrator
|
mercoledì 02 settembre 2009 |
"Pour une vie plus saine dans un monde plus propre"Terzo incontro di progetto: dal 17-21 Settembre 2009 all'ITC "Capriotti" Parteciperanno:  | Group Scolar Industrial "Unirea" | STEI | Romania |  | Gymnasio Lykiakes Taxis Magoulas | KARDITSA | Grecia |  | Kazim Karabekir Anadolu Ogretmen Lisesi | KARS | Turchia |
IL “CAPRIOTTI” CENTRO EUROPEO COMENIUS Obiettivo “ambiente” è la volta dell’Italia. Greci, Turchi e Rumeni al confronto. Si torna a dibattere sulla “Sentina”. di Giuditta Castelli |
Leggi tutto...
|
|
Taiwan: Olimpiadi Internazionali |
Scritto da Administrator
|
venerdì 11 settembre 2009 |
Ci sarà anche Cristina Concetti, dell'ITC "Capriotti", classificatasi al terzo posto assoluto alle le fasi nazionali delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2009, svoltesi a Castellammare di Stabia dall'8 al 10 maggio scorsi, alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO, International Earth Sciences Olimpiades), che si terranno dal 14 al 22 settembre prossimi a Taipei, capitale di Taiwan.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Pross. > Fine >>
|
Risultati 866 - 870 di 932 |