Scritto da Administrator
|
lunedì 10 agosto 2009 |
Il Progetto “Accoglienza classi prime” è orientato a favorire la fase di inserimento degli alunni nell’istituto, con attività volte alla presentazione dell’ambiente scolastico, alla reciproca conoscenza, all’illustrazione dei programmi ed a quant’altro possa risultare utile ad un proficuo inizio del percorso scolastico.
|
Leggi tutto...
|
|
English 4U - Borsa Studio per Dublino |
Scritto da Administrator
|
giovedì 06 agosto 2009 |
A seguito dei risultati della certificazione FCE (pubblicati in allegato) e delle rinunce comunicate da alcuni allievi, pubblichiamo i nominativi degli studenti che beneficeranno della Borsa Studio per Dublino.
COMUNICAZIONE DALL'ENFAP del 10/08/2009: Confermiamo l'avvenuto acquisto dei biglietti per il viaggio in Irlanda. A questo punto, in caso di rinuncia da parte di uno degli allievi, l'ENFAP MARCHE si rivarrà legalmente nei confronti delle persone che nonostante abbiano firmato il "modulo di adesione", per propria scelta, non prenderanno parte al viaggio. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Silvana Vena
|
venerdì 12 giugno 2009 |
Gli Stati Uniti d’Europa, pur con la loro sovranità, stanno diventando una realtà. Siamo già a 27 Paesi. Molte cose sono cambiate da quel lontano 1957 quando venne istituita la CEE (Comunità Economica Europea) formata da Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo. Col passare degli anni hanno aderito a tale istituzione sempre più Paesi che si riconoscevano in quella serie di norme e principi propri della Comunità europea già esistente. Successivamente, con l’entrata in vigore del trattato di Maastricht, la Comunità europea nel 1993 si trasformava in Unione europea affermando così la sua vocazione politica. Con l’avvento dell’euro, la moneta unica europea, avvenuto nel 2002, sicuramente abbiamo cominciato a sentirci più europei, abbiamo avuto la percezione di far parte di una famiglia sempre più allargata.
In questa ottica, un ruolo importante viene svolto anche dalle istituzioni scolastiche che aderiscono ai vari progetti europei o che attuano gemellaggi tra scuole della Unione europea. L’ITC Capriotti è sicuramente una scuola aperta all’Europa che offre agli alunni un ampio ventaglio di opportunità per conoscere diverse realtà, confrontarsi con gli alunni stranieri e favorire l’integrazione tra i popoli. Il progetto Comenius “Pour une vie plus saine dans un monde plus propre” di cui una tappa si è svolta a Karditsa, in Grecia, durante le vacanze di Pasqua, rientra nel quadro di queste iniziative. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Daniele Spina
|
mercoledì 10 giugno 2009 |
Pubblichiamo la classifica generale con l’elenco degli allievi e delle classi premiate durante le giornate dello Sport. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Pross. > Fine >>
|
Risultati 871 - 875 di 932 |