ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - AUGUSTO CAPRIOTTI
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Ulteriori informazioniAccetto
domenica 26 marzo 2023

Annunci

 

 

 

 
facebook_IISS.png, 1 kB
comunicati
Albo on-line

Home
Valorizzazione della Sentina
Scritto da Giuditta Castelli   
sabato 17 maggio 2008

Lo  studio fatto  dagli studenti dell’ITC “Capriotti” presentato a Bruxelles

 La delegazione dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Capriotti”, gli alunni Tania Pasquali ed Edoardo Nigro, la prof.ssa Giovanna Petrini, il responsabile del Progetto Daniele Spina, la prof.ssa Paola Fumi per l’associazione “Palio del Duca”, con i partner francesi, sono stati ricevuti mercoledì 7 maggio dall’onorevole Alessandro Battiliocchio al quale hanno consegnato un dossier contenente un riassunto di tutto il lavoro svolto nell’ambito del progetto Comenius “Le Patrimoine c’est Moi” e un omaggio per conto dell’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto.
Dopo aver assistito nella mattinata ad una seduta parlamentare nella quale Battilocchio è intervenuto sulla situazione in Georgia, gli studenti Tania Pasquali e Edoardo Nigro, al pomeriggio hanno illustrato il loro studio sulla zona sambenedettese della Sentina con una presentazione dal titolo “Come valorizzare un patrimonio culturale da un punto di vista socio economico culturale”.

Leggi tutto...
 
SPORTINSIEME maestro di vita
Scritto da Giuditta Castelli   
sabato 17 maggio 2008

 Vivere la comunità. E’  questo uno degli obiettivi a fondamento del progetto Sportinsieme  che venerdì 9 maggio alle ore 8 ha visto oltre 100 studenti partire in bici  dal cortile dell’ITC “Capriotti” di San Benedetto del Tronto per raggiungere Loreto. Tutta la Comunità scolastica si è stretta attorno ad una idea che si è rivelata maestra di vita, di democrazia, di legalità. Del resto lo diceva anche il grande Bartali, la bicicletta è sempre sinonimo di vita sana, gioco, piacere, ma anche sacrificio e volontà. Se vissuta in gruppo, la partecipazione esalta lo spirito collaborativi e la forza del gruppo. Il valore ambientalista dell’uso della bicicletta è poi indiscusso, per questo va sostenuto con ogni mezzo. Bravi i ragazzi che si sono dati da fare a forza di pedalate e a coloro che hanno testimoniato con la loro partecipazione composta, intelligente e matura, il valore della Comunità Scolastica.

Leggi tutto...
 
L'incontro con gli studenti svedesi
Scritto da Giuditta Castelli   
martedì 06 maggio 2008

 Cosa gli svedesi amano dell’Italia? Sicuramente il buon vino e la gastronomia. Lo ha confessato Ann Charlott Nordenstam, la docente di italiano a guida del gruppo degli studenti  della scuola di Skelleftea in Svezia, ospiti del   “Capriotti” dal 28 aprile al 7 maggio, nell’intervista rilasciata alla sottoscritta presso la Biblioteca Scolastica. Ragazzi, c’è davvero da andare fieri della nostra dieta mediterranea, buona e salutare. Nell’occasione la docente, su domanda, ha descritto la società svedese contestando alcuni luoghi comuni che fanno della Svezia meta di un turismo che va alla ricerca di altro. La Svezia è un paese emancipato nel senso che ha introdotto leggi moderne molto prima di altre nazioni, ma che al di là dell’esistenza delle norme legiferate al fine di tutelare i diritti individuali, mantiene alti certi valori come quello della famiglia ad esempio, o meglio, della relazione affettiva della coppia e della cura della prole. In altre parole, dice la docente, anche se la Svezia ha introdotto per prima la legge sul divorzio, la crescita dei divorzi in Svezia è uguale a quella in Italia e in altre nazioni.

Leggi tutto...
 
Il Progetto dell'ITC "Capriotti" approda a Bruxelles
Scritto da ITC "CAPRIOTTI"   
lunedì 05 maggio 2008

 Il progetto europeo “Le Patrimoine c’est Moi” dell’ITC “Capriotti” di San Bendetto del Tronto e dei suoi partner europei, è ormai alle battute finali.
Il 7 maggio il dossier completo del lavoro svolto in questi tre anni, verrà illustrato a Bruxelles a due europarlamentari: l’onorevole Alessandro Battilocchio e l’onorevole Guy Bono.  La scorsa settimana, alcuni allievi dell’ITC hanno presentato il lavoro all’assessore Paolo Canducci delle Politiche Ambientali del comune di San Benedetto del Tronto. Intanto dal  6  al 11 maggio prossimo ad Ostenda (Belgio) si svolgerà l’ultimo incontro di progetto degli allievi e docenti di tutti gli istituti partner: il Capriotti, il  Licée Régional “A. S. Exupéry” di S. Raphael (Francia) e il Koninklijk Atheneum II Middenschool di Ostenda.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Pross. > Fine >>

Risultati 896 - 900 di 910
© 2023 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "Augusto Capriotti"
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Via G. Sgattoni, 41 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Codice meccanografico APIS00900A - Codice Fiscale 91038940440 - Telefono 0735656349
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Dichiarazione di accessibilità