|
|
|

|
Home
|
Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo |
Scritto da prof.ssa Federica Di Sabatino
|
giovedì 10 novembre 2022 |
LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA PACE E DELLO SVILUPPO Il 10 novembre l’UNESCO celebra la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, istituita nel 2001, per evidenziare l’importanza della scienza nella vita quotidiana di ognuno di noi. Tale evento ha, infatti, il compito di mettere in risalto tre aspetti fondamentali: il ruolo significativo della scienza nella promozione di uno sviluppo sostenibile e di una pace duratura, la necessità di coinvolgere un pubblico ampio nel dibattito sulle questioni scientifiche emergenti e l’importanza della scienza nella nostra vita quotidiana. La ricorrenza, celebrata in tutto il mondo, ricorda l’impegno assunto in occasione della Conferenza mondiale sulla scienza, organizzata dall’Unesco e dal Consiglio internazionale sulla Scienza nel 1999 a Budapest. |
Leggi tutto...
|
|
Viaggi, progetto Erasmus, scambi linguistici |
Scritto da Chiara Paoletti - ex alunna del Liceo Linguistico
|
martedì 08 novembre 2022 |
SCAMBI LINGUISTICI E CULTURALI: UN LEGAME CHE OLTREPASSA I CONFINI  Da anni condivido con gli studenti dell'IIS “A. Capriotti” una grande emozione: organizzare scambi linguistici e culturali - dichiara la prof.ssa Paola Talamè, docente assegnataria della funzione strumentale area viaggi, progetto Erasmus e scambi linguistici - Questa emozione si trasforma quasi in magia, quando, dopo anni, quegli stessi studenti, ormai proiettati nel mondo universitario o lavorativo, ti telefonano per ricordare la grande opportunità data loro e per condividere la felicità che si continua a provare, avendo coltivato quella amicizia nata tanti anni prima. Quando si decide di partecipare a uno scambio linguistico-culturale non si sa cosa aspettarsi: tutto sembra così emozionante e nuovo che non si vede l’ora di scoprire ogni aspetto di questa esperienza e di conoscere la persona con la quale la si condividerà. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Commissione P.T.O.F., progetti, biblioteca, sito web, monitoraggio e rendicontazione, INVALSI
|
venerdì 21 ottobre 2022 |
ECO-SCHOOLS: QUARTA BANDIERA VERDE PER IL CAPRIOTTI Questa mattina, presso l’Auditorium Comunale “G. Tebaldini” di San Benedetto del Tronto, alla presenza del dott. Antonio Capriotti, Vicesindaco con delega alle Politiche Ambientali, della prof.ssa Patrizia Servizi, referente regionale Eco-Schools, del dott. arch. Giorgio Giantomassi, dirigente dell’area “Gestione del territorio” del comune sambenedettese, e di una rappresentativa di alunni e docenti, si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera Verde. |
Leggi tutto...
|
|
Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2022 |
Scritto da Simona Falleroni, Arianna Sestili, Giada Tiburtini - Redazione Blog
|
lunedì 17 ottobre 2022 |
“NON LASCIARE NESSUNO INDIETRO” Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. La data scelta non è casuale: il 16 Ottobre del 1945, viene istituita, infatti, da 42 Paesi di tutto il Mondo, la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Il World Food Day ha un obiettivo preciso: eliminare la fame, la malnutrizione, la povertà e sensibilizzare l’opinione pubblica alla produzione globale di cibo. La FAO ha pubblicato un report, sulla base dei dati raccolti nel 2021, relativo alla situazione alimentare e alla malnutrizione: oltre 3 miliardi di persone (il 40% della popolazione mondiale) non possono permettersi un’alimentazione nutriente, circa 193 milioni di persone sono sopravvissute grazie all’assistenza umanitaria, oltre mezzo milione di persone sono morte. A causa della pandemia, dei conflitti, dei prezzi in costante ascesa, dei cambiamenti climatici, inoltre, il secondo obiettivo dell’Agenda 2030, “sconfiggere la fame”, sembra sempre più lontano dall’essere realizzato. |
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
| Risultati 91 - 95 di 958 | |
|
|