ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - AUGUSTO CAPRIOTTI
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Ulteriori informazioniAccetto
martedì 05 dicembre 2023

Annunci

 

 

 

 
facebook_IISS.png, 1 kB
comunicati
Albo on-line

Home
Il Capriotti fa tappa a Madrid
Scritto da Giuditta Castelli   
venerdì 02 maggio 2008

 Francia, Inghilterra, Belgio, Olanda: l’istituto  “Capriotti”  fa tappa in Spagna in occasione del secondo appuntamento del progetto Pluralia svoltosi a Madrid dal 15 al 23 aprile scorso, progetto inserito negli scambi Comenius. Gli alunni del Capriotti, Selenia Scarponi, Edoardo Nigro, Martina Bruni e Alessio Piersimoni, insieme ai docenti Pierluigi Addari e Maria Luisa Pelliciari, hanno incontrato i colleghi  portoghesi, spagnoli, rumeni, greci e siciliani per concordare i prossimi lavori e gli incontri che avverranno a San Benedetto del Tronto nella prima settimana di Ottobre 2008 e a Lisbona nella prima settimana di maggio 2009. Per gli studenti coinvolti nel progetto, gli incontri rappresentano anche un importante momento di crescita umana e culturale, sostiene la professoressa Maria Luisa Pellicciari. Oltre ad instaurare degli ottimi rapporti con i loro coetanei di altre culture e nazionalità, è stata data ai ragazzi l’occasione di visitare la città di Madrid, i musei del Prado e della regina Sofia, con le loro splendide opere di Goya, Ricasso e Mirò, e la città di Toledo.

Leggi tutto...
 
L’EURISPES incontra gli studenti
Scritto da Giuditta Castelli   
mercoledì 30 aprile 2008

“Problemi e prospettive del mercato del lavoro nelle Marche” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì  30 aprile 2008 alle ore 10 nell’aula magna dell’Istituto Scolastico “Capriotti” di San Benedetto del Tronto. Relatore il dott. Camillo di Monte, presidente dell’Eurispes Marche, il quale incontrerà gli studenti delle classi quarte degli indirizzi IGEA e Mercurio nell’ambito del progetto sul mercato del lavoro coordinato dai docenti Maurizio Allevi, Angelo Cimaroli e Luisa Pellicciari. Vista l’importanza dell’argomento trattato ai fini della conoscenza delle problematiche occupazionali che investono il nostro territorio, l’incontro è aperto anche gli studenti delle classi quarte del Liceo Linguistico. Di Monte, infatti, affronterà il tema con particolare attenzione alla provincia di Ascoli Piceno. Si ricorda come l'Eurispes è un ente senza fini di lucro che opera dal 1982 nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione. L'Istituto realizza studi e ricerche per conto di imprese, enti pubblici e privati, istituzioni nazionali ed internazionali. Nello stesso tempo, promuove e finanzia autonomamente indagini su temi di grande interesse sociale, attività culturali, iniziative editoriali, proponendosi come centro autonomo di informazione ed orientamento dell'opinione pubblica e delle grandi aree decisionali che operano nel nostro Paese. L’ EURISPES ha creato una propria rete territoriale che garantisce una presenza qualificata ed autorevole in tutte le regioni italiane. Per contatti: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo .

 
FSE: Costruisce Futuro
Scritto da Giuditta Castelli   
sabato 12 aprile 2008

Premiati gli studenti del "Capriotti" con il DVD sull’emigrazione.

 Si è svolta in Ancona il 2 aprile scorso la cerimonia di premiazione dei progetti realizzati dai ragazzi di dieci scuole marchigiane sul tema "Fondo sociale Europeo: costruisce futuro", presenziava l’assessore all’Istruzione della Regione Ugo Ascoli. Fra i premiati anche il IV B IGEA dell’Istituto Scolastico "A. Capriotti" di San Benedetto del Tronto, accompagnata dalla docente che ha curato il progetto Maria Luisa Pelliccari e dalla Dirigente Scolastica Paola Fiorini. Gli studenti del "Capriotti" hanno realizzato un DVD avente come tema il problema dell’emigrazione. Le Marche da terra di emigrazione è diventata regione di immigrazione. Questi i quesiti posti a fondamento del progetto didattico: Il lavoratore oggi si trova ad operare a fianco del collega straniero, ma si riescono a superare le differenze culturali?

Leggi tutto...
 
Cultura Ambientale
Scritto da Giuditta Castelli   
lunedì 31 marzo 2008

 La cultura ambientalista rientra nel progetto formativo dell’ITC Capriotti di San Benedetto del Tronto ormai da molti anni. Grazie anche alla docente Silvana Vena che nell’ambito delle competenze delegatale dalla Commissione di Educazione alla salute (Componenti: Emidio Grilli Fiammetta Silvi, Lucio  Emidi, Silvana Vena,  Giuditta Castelli)   ogni anno realizza iniziative di grande valenza educativa a tutela della convivenza civile della Comunità del Capriotti: raccolta della carta, riciclaggio materiali, iniziative di tinteggiatura  aule da parte dei ragazzi (a.s. 2005-2006), giardinaggio, ecc. Ciò avviene ogni  anno anche in occasione della giornata “Operazione scuole pulite” promossa da Legambiente nazionale in collaborazione con il ministero della Pubblica Istruzione e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, ma non esclusivamente.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 Pross. > Fine >>

Risultati 966 - 970 di 976
© 2023 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "Augusto Capriotti"
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Via G. Sgattoni, 41 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Codice meccanografico APIS00900A - Codice Fiscale 91038940440 - Telefono 0735656349
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Dichiarazione di accessibilità